LAB

Parte della nostra produzione viene svolta presso il nostro laboratorio di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze. Questo è il luogo dove vengono pensati, disegnati e sviluppati i nostri modelli e svolto parte del ciclo produttivo. È un posto che si caratterizza per un altissimo livello di artigianalità e attenzione ai dettagli, in tutte le fasi produttive.

Il nostro laboratorio è un vero e proprio studio creativo, un incubatore di idee, stile e sperimentazione.

Si parte sempre dal materiale grezzo, i materiali che recuperiamo, che spesso si presentano polverosi, mal conservati o con veri e propri danneggiamenti/deterioramenti. Nonostante l’aspetto iniziale non sempre incoraggiante, mettiamo in moto la nostra creatività, selezionando le parti migliori e cercando di cogliere le caratteristiche e le peculiarità di ogni materiale. Il risultato finale è spesso inaspettato, facendoci capire come, materiali normalmente percepiti come scarti, rifiuti o rimanenze inutilizzate, abbiano ancora un grande potenziale.

Il nostro laboratorio si colloca in una posizione nevralgica rispetto al settore della pelletteria artigianale di altissima qualità. Si trova infatti a ridosso del distretto fiorentino della pelletteria, un distretto famoso a livello internazionale, il polo mondiale del lusso pellettiero, dove operano numerosi marchi del lusso e maestri artigiani con una lunghissima esperienza. Questo ha creato un humus di competenze, conoscenze e abilità unico nel suo genere. Alcune fasi produttive vengono affidate ad artigiani del territorio con cui collaboriamo, abili maestranze con decenni di esperienza.